Musica, stand gastronomici e tanto divertimento vi aspettano a Faiete dall 11 al 14 agosto! Non mancate!

6ª edizione della “Sagra della Mazzarella“, a cura della Pro Loco di Caprafico ,dedicata ad uno dei piatti più gustosi e tradizionali della cucina teramana, assoluta protagonista dell’evento, che animerà nel fine settimana la frazione di Caprafico con stand enogastronomici e musica folkloristica.
Sagra del prosciutto abruzzese e Festival abruzzese del “ddu bbotte” a Basciano 5 al 9 agosto. Specialità della cucina tipica locale, il prelibato prosciutto di Basciano e soprattutto tanto folklore.
Tradizionale appuntamento con il “Festival abruzzese del ‘ddu bbotte’“, il caratteristico organetto abruzzese a due bassi, strumento musicale legato alla cultura popolare e contadina.
Sagra della Frittella Ornanese giunta alla 11^ edizione dal 23 al 26 Luglio 2015 a Ornano Grande di Colledara (TE). L’evento si svolgerà presso la piazza principale del paese con una vista suggestiva ai piedi del Gran Sasso d’Italia. Durante la serata si potranno assaporare deliziosi primi piatti della tradizione locale, arrosticini, tipici della cultura gastronomica abruzzese, e la frittella, vera protagonista delle serate.
Tradizionale appuntamento dell’estate abruzzese e teramana, degustazioni guidate e cene tematiche saranno i punti di forza della manifestazione, alla quale prenderanno parte soprattutto le aziende vitivinicole della provincia di Teramo.
Montepagano di Roseto degli Abruzzi, tornerà ad aprire cantine e antichi fondaci dal 24 al 26 luglio 2015 per la 44° edizione della Mostra regionale dei Vini tipici “Borgo di vino”.