“Lu vine fa cantà” dopo il successo dello scorso anno giunge così alla 2ª edizione. L’evento organizzato dall’ ass. culturale Don’t Stop Me Now si svolgerà dal 27 al 30 Agosto a Canzano e per le vie del suo centro storico. Durante la manifestazione sarà possibile degustare una svariata quantità di vini provenienti per la maggior parte dai territori delle Colline Teramane addentrandosi in un percorso appositamente studiato per riscoprire le antiche cantine del nostro paese. Il tutto sarà accompagnato dagli antichi piatti della cucina tipica locale e da musica live.
PROGRAMMA:
Giovedì 27 Agosto, apertura stands e cucina ore 19:00 e chiusura ore 1:00.
Ore 22 The Steamrollers Band live nel giardino del Dott. Adolfo Ginoble & Loskitanos live nel Parco dei Principi.
Venerdì 28 Agosto, apertura stands e cucina ore 19:00 e chiusura ore 1:00.
Ore 22 Livans Tributo Ivan Graziani live nel giardino del Dott. Adolfo Ginoble & The Baron’s Band live nel Parco dei Principi.
Sabato 29 Agosto, apertura stands e cucina ore 19:00 e chiusura ore 1:00.
Ore 22 Bucci Band live nel giardino del Dott. Adolfo Ginoble & I mistolana live nel Parco dei Principi.
Domenica 30 Agosto, apertura stands e cucina ore 19:00 e chiusura ore 1:00.
Ore 22 Gli ingenui live nel giardino del Dott. Adolfo Ginoble & Embyro (Pink Floyd cover band) live nel Parco dei Principi.
L’estetica e l’abbellimento delle cantine sarà curato dagli artisti locali Francesco Franchi, Gabriella Cova e Claudio Di Egidio.
VI ASPETTIAMO NUMEROSISSIMI!!
– ASS.CULTURALE DON’T STOP ME NOW –
8° Edizione della Sagra delle Sagre dal 24 al 30 AGOSTO, oltre ad essere diventata una festa popolare per il territorio, rappresenta un veicolo importante anche in chiave turistica per le altre località dell’entroterra, che attraverso i propri stand promuovono i rispettivi territori e specialità gastronomiche.
La pro loco di Alba Adriatica già dalla prima edizione ha avuto come obiettivo di andare oltre il concetto tipico di sagra, abbinando l’atmosfera tipica della festa popolare con la promozione del territorio e delle tradizioni eno-gastronomiche del comprensorio, ribadendo l’importanza e la valenza del progetto di unire, attraverso l’aspetto culinario le varie realtà territoriali.
Torna la tradizionale “Sagra della porchetta di Campli”dal 19 al 23 agosto 2015 si svolgerà la 44° edizione della sagra a Campli TE. Dal 1964 è la sagra più antica d’Abruzzo. Porchetta, musica e divertimento vi aspettano!
Dal 13 al 19 agosto a Colonnella si svolgerà la “33^ Sagra Enogastronomica” in Piazza del Popolo dalle ore 19.00 alle ore 01.00 Piatti tipici locali e Ballo in Piazza. Vi aspettiamo!
Giunta alla 18ª edizione la sagra enogastronomica della “Pecora alla callara” che propone ai visitatori di assaporare l’antica cucina del borgo di Casale San Nicola, frazione di Isola del Gran Sasso . Immersi in questo piccolo paesino, a ridosso del Gran Sasso, sarà possibile riscoprire antiche tradizioni, e sapori non ancora perduti, che rappresentano la storia culinaria di una popolazione semplice, che ha vissuto e vive arroccata tra i monti, e vuole riscoprire quei sapori genuini che fin dal passato le generazioni si sono tramandate.
Sagra della pecora alla callara dal 13/08 al 15/08
Una delle più famose sagre d’Abruzzo nonchè tra le più vecchie, giunta quest’anno alla sua quarantaseiesima edizione. Sagra del vino, della salsiccia, dei maccheroni e del formaggio fritto in cui si potranno degustare delle squisite salsicce, naturalmente dell’ottimo vino ma anche formaggio fritto e maccheroni preparati secondo la tradizione.
Pesce fritto, bruschetta al pomodoro e alici marinate, piatti a base di pesce come fettuccine paglia e fieno, fusilli del marinaio vi aspettano a Giulianova dal 11/08/2015 al 17/08/2015.
Sagra del pesce dal 11/08/2015 al 17/08/2015
Onlyteramo nasce per valorizzare il territorio teramano: commercio, turismo, artigianato, arte e cucina, natura, trekking, climbing, mare e divertimento