Archivi tag: sagre Abruzzo

San Mauro – SAGRA DE LA MMAZZAFAM dal 1 al 4 settembre 2016

San Mauro di Montorio al Vomano – SAGRA DE LA MMAZZAFAM dal 1 al 4 settembre 2016

IL COMITATO ANIMA VERDE presenta FESTA DELL’ AMBIENTE e

SAGRA DE LA MMAZZAFAM

Nella piccola frazione di San Mauro, località da cui si può ammirare il Gran Sasso in tutta la sua maestosità, si svolge la Festa dell’ambiente e Sagra de la mmazzafam, organizzata dal comitato per la difesa del territorio ‘Anima Verde’.

Programma

giovedì 01 ore 19,00:

apertura Stand Gastronomico e degustazione Birra Artigianale;

venerdì 02 ore 19,00:

apertura Stand Gastronomico e musica dal  vivo.

sabato 03 Pomeriggio:

apertura Stand Gastronomico  serata allietata da

“MUSICA ROMAGNOLA”

domenica 04  Pomeriggio:

giochi popolari, dimostrazione tiro con l’arco apertura Stand Gastronomico e serata musicale.

Il menù prevede la Mazzafam con varie farciture:

mortadella, prosciutto, salsa san maurese (pomodoro, capperi, peperoni, tonno ecc. ecc. ecc.) salsiccia, formaggio, miele e pecorino, pomodoro e rucola; e poi ancora patatine fritte, arrosticini e bibite di ogni tipo.

SAGRA DE LA MMAZZAFAM dal 1 al 4 settembre 2016
SAGRA DE LA MMAZZAFAM dal 1 al 4 settembre 2016

 

 

TORRICELLA SICURA – SAGRA DEL MINESTRONE ALLA TORRICELLESE dal 1 al 4 settembre 2016

TORRICELLA SICURA – SAGRA DEL MINESTRONE ALLA TORRICELLESE dal 1 al 4 settembre 2016

LA PRO LOCO TORRICELLA SICURA presenta

SAGRA DEL MINESTRONE ALLA TORRICELLESE

PECORA ALLA CALLARA E PRODOTTI TIPICI

PROGRAMMA

ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomici

Giovedi 1 settembre 2016

ore 21.00

PROGETTO NOMADE

in concerto

Venerdi 2 settembre 2016

ore 21.00

I MUSICI

gruppo folkloristico e pizziche salentine

Sabato 3 settembre 2016

ore 15.30

Gara di briscola

ore 21.00

HARMONY

orchestra

Domenica 4 settembre 2016

ore 15.30

Gara di Organetto

ore 21.00

AMICI PER CASO

gruppo musicale di Notaresco

SAGRA DEL MINESTRONE ALLA TORRICELLESE dal 1 al 4 settembre 2016
SAGRA DEL MINESTRONE ALLA TORRICELLESE dal 1 al 4 settembre 2016

 

Montegualtieri – SAGRA DELLA PAPPARDELLA dal 25 al 28 agosto 2016

Montegualtieri di Cermignano- SAGRA DELLA PAPPARDELLA dal 25 al 28 agosto 2016

LA PRO LOCO MONTEGUALTIERI presenta

SAGRA DELLA PAPPARDELLA AL SUGO DI PAPERA

 

PROGRAMMA

 Giovedì 25 agosto 2016

Ore 19:00 Apertura stand
Ore 21:00 Intrattenimento musicale con ROMEO e i SONORA
Venerdì 26 agosto 2016
Ore 19:00 Apertura stand
Ore 21:00 Intrattenimento musicale con STELLINA e la sua BAND

 Sabato 27 agosto 2016

Ore 19:00 Apertura stand
Ore 21:00 Serata danzante con animazione ed esibizione della scuola di ballo CALOR LATINO

Domenica 28 agosto 2016
Ore 19:00 Apertura stand
Ore 21:00 Intrattenimento musicale

 SAGRA DELLA PAPPARDELLA dal 25 al 28 agosto 2016
SAGRA DELLA PAPPARDELLA dal 25 al 28 agosto 2016

 

 

Villa Maggiore – SAGRA DELLA TRIPPA dal 25 al 27 AGOSTO 2016

Villa Maggiore di Montorio al Vomano – SAGRA DELLA TRIPPA dal 25 al 27 AGOSTO 2016

9° SAGRA DELLA TRIPPA

In fraz. Villa Maggiore. Della buonissima trippa cucinata in maniera tradizionale vi sarà servita ai tavoli, senza le interminabili file che di solito ci si aspetta in un evento gastronomico, mentre ad intrattenervi ci saranno gruppi musicali folk e latino americano. Oltre alla pietanza principale, alla sagra della trippa sarà possibile assaporare altri piatti della cucina tipica abruzzese, come salsicce, arrosticini, pizza dogge e molto altro.

Apertura stand ore 19.00

 PROGRAMMA

Giovedì 25
 Ore 21

DANTE EFFETTO MUSICA

Venerdì 26
Ore 21

VITTORIO IL FENOMENO

Venerdì 27
Ore 21

ODISSEA BAND

Ore 23
Estrazione lotteria
info@prolocoleognano.it
Info 347.6544684
SAGRA DELLA TRIPPA dal 25 al 27 AGOSTO 2016
SAGRA DELLA TRIPPA dal 25 al 27 AGOSTO 2016

Scorrano di Cellino Attanasio – SAGRA DE LI TRABOCCHI dal 17 al 21 agosto 2016

Scorrano di Cellino Attanasio – SAGRA DE LI TRABOCCHI dal 17 al 21 agosto 2016

L’ ASSOCIAZIONE CULTURALE SCORRUM QUERCUUM

presenta

SAGRA DE LI TRABOCCHI

Tutte le sere ore 20.00 – Apertura Stand Gastronomici con

TRABOCCHI

( Gnocchetti di patate conditi con verdure e carne )

Salsicce

Pancetta

Formaggio Fritto

Frittelle Farcite

Peperoni Fritti

Dolci Locali

Birra – Vino – Acqua

 

Martedi 18 agosto 2016 – ore 20.00

GARA DI ORGANETTO A DUE BASSI

( per categoria )

 

Venerdi 21 agosto 2016 – ore 18.00

GARA DI BRISCOLA

( minimo 16 coppie )

 

Tutte le sere:

MOSTRA ARTIGIANATO LOCALE

ESPOSIZIONE DI RICAMI

MUSICA DAL VIVO

BALLI IN PIAZZA

 

Info

333 874 58 99

SAGRA DE LI TRABOCCHI dal 17 al 21 agosto 2016
SAGRA DE LI TRABOCCHI dal 17 al 21 agosto 2016

 

Campli – 45^edizione SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA dal 18 al 22 agosto 2016

Campli –  SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA dal 18 al 22 agosto 2016

LA PRO LOCO CITTA’ DI CAMPLI

presenta

SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA

45^edizione

Torna la Sagra più antica d’Abruzzo, arrivata alla sua quarantacinquesima edizione.
L’evento si svolgerà nel centro storico di Campli, nove maestri porchettai in gara tra di loro.

Musica, cultura, gastronomia..

Tutto in un solo evento!

 

Programma musicale

Giovedì 18 agosto 2016

P.zza V. Emanuele

Accessori anni sessanta

(Beat italiano – Twist)

Via della Scala Santa

Studio Arts

P.zza S. Francesco (Area disco)

Mistolana

(Folk)

e a seguire

 DJ Dave

Venerdì 19 agosto 2016

P.zza V. Emanuele

Musica a colori (Folk)

Via della Scala Santa

 Distretto 13

P.zza S. Francesco (Area disco)

Aura 

e a seguire

DJ Vangelis

(Pure Rock’n’roll DJ set)

Sabato 20 agosto 2016

P.zza V. Emanuele

Maloma (Britpop)

+

Fuzzy dice (Rock’n’roll)

Via della Scala Santa

Wanna Beat (Beat italiano)

P.zza S. Francesco (Area disco)

 DJ Mauro Pomponi

Domenica 21 agosto

P.zza V. Emanuele

Vittorio il Fenomeno (Folk)

Via della Scala Santa

 Mr. No Money band (Rock’n’roll)

P.zza S. Francesco (Area disco)

 Gli ingenui

e a seguire

 TRASHinami

Lunedì 22 agosto

P.zza V. Emanuele

Kamafei (Taranta)

Via della Scala Santa

 Rock Antology (Classic rock)

P.zza S. Francesco (Area disco)

DJ Vangelis (Pure Rock’n’roll DJ set)

Eventi culturali

Venerdì 19 agosto ore 18.00 presso sala multimediale dell’Ufficio Turistico

presentazione del volume “Zona di Guerra 1915-1918”

di Nicolino Farina (Artemia, 2016), dialoga con l’autore Leandro Di Donato, modera Luisa Ferretti.

Sabato 20 agosto ore 18.00 presso sala multimediale dell’Ufficio Turistico

presentazione del romanzo “I dodici occhi” di Osvaldo Di Domenico (Lisciani, 2016) – menzione di merito Premio Pavese 2016 – dialoga con l’autore Lucio Del Paggio, modera Luisa Ferretti.

Domenica 21 agosto ore 18.00 piazza Vittorio Emanuele II

presentazione del volume “La porchetta” di Luciano Artese (Ricerche & Redazioni – Slow Food  2016), dialogano con l’autore il sindaco di Campli Pietro Quaresimale, Luigi Ponziani, Nicolino Farina e Roberto Ricci.

A cura di Slow Food condotta Pretuziana Teramo.

Conferenza su Giacomo da Campli con

VITTORIO SGARBI

Lunedì 22 agosto ore 12.00 presso Sala Consiliare del Comune di Campli

conferimento della cittadinanza onoraria al Prof. Vittorio Sgarbi

Conferenza: “Giacomo da Campli nel Tesoro d’Italia” con Vittorio Sgarbi, modera Roberto Ricci.

Visite a Monumenti – Mostre – Museo 

Collegiata di Santa Maria in Platea con Porta Santa nell’anno giubilare della Misericordia, Cripta del 1200, Scala Santa, Casa del Medico, Museo Archeologico Nazionale dove sarà possibile visitare la mostra: “Ventagli preziosi” collezione Bennati – De Dominicis a cura della dott.ssa Lucia Arbace direttrice dal Polo Museale d’Abruzzo.

Eventi sportivi 

Domenica 21 agosto 2016

3^ “Cicloturistica Città di Campli” a cura di ASD Monti Gemelli bike – Evento inserito nel circuito a tappe di “Colline Teramane in MTB 2016”.

Ore 8.00 ritrovo ed iscrizioni presso Palaborgognoni di Piane Nocella;

Ore 9.00 partenza da Piazza Vittorio Emanuele II;

Arrivo presso PalaBorgognoni di Piane Nocella con servizio doccia;

Pranzo con degustazione della porchetta Camplese e birra Party.

(info: 366/5216831 – 347/6918139)

Artigianato artistico 

Presentazione ed esposizione del “Sigillo del Guerriero” originale creazione Formeoro del maestro orafo camplese Massimo D’Amario, dedicata al territorio di Campli con lo scopo di valorizzarne l’identità storica e culturale.

Campli -  SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA dal 18 al 22 agosto 2016
Campli – SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA dal 18 al 22 agosto 2016

San Giacomo di Atri – SAGRA DEI TAGLIOLINI E FAGIOLI dal 16 al 20 agosto 2016

San Giacomo di Atri – SAGRA DEI TAGLIOLINI E FAGIOLI alla PRETETULENSE dal 16 al 20 agosto 2016

L’ ASSOCIAZIONE SAN GIACOMO 2.0

presenta

SAGRA DEI

TAGLIOLINI E FAGIOLI

alla

PRETETULENSE

Oltre al piatto tipico dei tagliolini e fagioli potrete gustare

prosciutto e formaggio

frittelle

panino con salsiccia

Pecorino

Pane Casereccio

” Li Pepentune ‘nghe ll’ ove”

 

BIRRA ARTIGIANALE & LIVE BAND

 

Programma Musicale

 

Mercoledi 17 agosto 2016

ACCESSORI ANNI SESSANTA

live

 

Giovedi 18 agosto 2016

ROCKIN’ RIOT

live

 

Venerdi 19 agosto 2016

DIREZIONI PARALLELE

live

SAGRA DEI TAGLIOLINI E FAGIOLI  dal 16 al 20 agosto 2016
SAGRA DEI TAGLIOLINI E FAGIOLI dal 16 al 20 agosto 2016

 

Colledara – SAGRA DELLA PORCHETTA dal 16 al 19 agosto 2016

Colledara – SAGRA DELLA PORCHETTA dal 16 al 19 agosto 2016

Collecastino DI  Colledara

Torna la Sagra della Porchetta di Colledara e il paese del teramano ospiterà nove maestri porchettai per portare avanti una tradizione che vanta ormai più di 150 anni di vita. Un appuntamento che coincide con la festa di S. Rocco, organizzato dalla Proloco in collaborazione con l’associazione I Maestri della Porchetta e il Comune di Colledara.

In questa suggestiva frazione, quattro giorni dedicati ad una specialità gastronomica che da queste parti ha una lunga tradizione. Assisterete ad un convegno sulla tecnica di preparazione della porchetta e potrete gustarne a quantità, allietati da gruppi musicali dal vivo. Per facilitarvi l’accesso alla piccola frazione, sarà predisposto un servizio navetta dal comune di Colledara.

PROGRAMMA

Martedì 16

Ore 15.00 – Sfilata per le vie del paese con la banda

CITTA’ DI TOSSICIA

Ore 17.00 – Apertura stands

Ore 21.00

PENTATONYCA

Live

Ore 23.00

FRANK CELENTANO

Live

Mercoledì 17

Ore 17.00 – Apertura stands

Ore 21.00

Concerto di

ROPPOPPO’

Il cantastorie

Giovedì 18

Ore 17.00 – Apertura stands

Ore 21.00

OUTLET

Live

Venerdì 19

Ore 17.00 – Apertura stands

Ore 20.30 – Spinning acrobatico con il maestro

MAURIZIO SCIROLI

Record man

Ore 22.00

PROGETTO NOMADE

Live

Nomadi Cover Band

Ore 24.00 – Estrazione lotteria

SAGRA DELLA PORCHETTA dal 16 al 19 agosto 2016
SAGRA DELLA PORCHETTA dal 16 al 19 agosto 2016

Tozzanella di Tossicia – SAGRA DELLA BRUSCHETTA 13 e 14 agosto 2016

Tozzanella di Tossicia – SAGRA DELLA BRUSCHETTA 13 e 14 agosto 2016

Torna l’appuntamento con la Sagra della Bruschetta, giunta alla 24° edizione, a Tozzanella di Tossicia sabato 13 e domenica 14 agosto 2016.

pogramma:

Sabato 13 agosto
ore 15: Concerto bandistico “Domenico Fabii” città di Tossicia
ore 15.30: 18° Estemporanea di Pittura “Camillo Piersanti”. Possono partecipare i ragazzi/e della scuola d’infanzia, primaria e secondaria di 1°e 2° grado e adulti. Tema libero da eseguirsi con tecnica a piacere (munirsi di colori, esculso il foglio). Quota iscrizione €5.00. Tutti i lavori sono esaminati da un’apposita giuria e premiati
ore 17.30: Santa Messa con Processione in onore di San Michele
ore 19: Esibizione del Concerto Bandistico
ore 20: inizio sagra della bruschetta
ore 21.30: Masters Band in concerto
Domenica 14 agosto
ore 11: Santa Messa
ore 16: Giochi Popolari
ore 19.30: premiazione lavori dell’Estemporanea di Pittura
ore 20: inizio sagra della bruschetta
ore 21.30: Concerto con Gigione, Jo Donatello e Menayt
ore 24: Estrazione Lotteria
SAGRA DELLA BRUSCHETTA 13 e 14 agosto 2016
SAGRA DELLA BRUSCHETTA 13 e 14 agosto 2016

Basciano – SAGRA DEL PROSCIUTTO dal 10 al 14 agosto 2016

L’ ASSOCIAZIONE PRO LOCO BASCIANO

presenta

SAGRA DEL PROSCIUTTO

FESTIVAL DELL’ ORGANETTO “DDU BOTTE”

49^edizione

Completamente SERVITA ai tavoli prosciutto abruzzese con almeno 18 mesi di stagionatura

La sagra del prosciutto abruzzese e il Festival del ‘ddu botte è un appuntamento che si rinnova con straordinaria regolarità dal lontano 1968, anno in cui la sagra vide la luce grazie all’iniziativa della neonata Pro Loco. La Sagra del Prosciutto abruzzese di Basciano ospita la suo interno un’altra memorabile manifestazione di giubilo e divertimento: il Festival abruzzese del ‘ddu bbotte. Questo particolare organetto a due bassi, regalerà le sue dolci melodie, legata alla cultura popolare e contadina, a tutti i visitatori trascinandoli in frenetiche danze. E ancora gruppi folcloristici e serate danzanti per la gioia dei più scatenati. Un ottimo prosciutto, buon vino e musica per tutti, se non è una melodia celestiale questa!?!

– PROGRAMMA –

 

Mercoledi 10 AGOSTO

Ore 18 – Apertura Stand Gastronomici

Ore 21 – Esibizione con musica popolare salentina dei

” KAMAFEI”

 

Giovedi 11 AGOSTO

Ore 14 – Apertura Stand Gastronomici

Ore 14.30 – Inizio iscrizione gara “DDU BOTTE”

Ore 16 – Inizio Gara di ” DDU BOTTE “

Ore 22 – Esibizione dell’orchestra spettacolo

“CALIBRO 1”

Venerdi 12 AGOSTO

Ore 18 – Apertura Stand Gastronomici

Ore 18.30 – Musica itinerante con la

TRIBU’

Ore 21 – Esibizione dell’orchestra spettacolo

“CALIBRO 8”

Sabato 13 AGOSTO

Ore 18 – Apertura Stand Gastronomici

Ore 18.30 – Musica itinerante con la

TRIBU’

Ore 21:30 – Esibizione dell’orchestra spettacolo Cover Band Celentano

L’ALTRO CELENTANO

 

Domenica 14 AGOSTO

Ore 7:30 – Iscrizione passeggiata ecologica in Mountain Bike

Ore 8 – Iscrizione Maratona degli Ulivi

Ore 9:30 – Inizio Gare

Ore 10 – Apertura Stand Gastronomici

Ore 12 – Premiazioni

Ore 14:30 – Giochi Popolari

Ore 18 – Musica itinerante con la

TRIBU’

Ore 21:30 – Esibizione del gruppo

THE FUZZY DICE

Venerdi, Sabato & Domenica Bus Navetta GRATUITO dal campo sportivo comunale.

Per info bc329 072 11 04

Basciano - SAGRA DEL PROSCIUTTO dal 10 al 14 agosto 2016
Basciano – SAGRA DEL PROSCIUTTO dal 10 al 14 agosto 2016