Mostra storico-documentaria: “La coppa Acerbo. Motori, consenso e modernità”, realizzata nel 2008 dalla Soprintendenza Archivistica per l’Abruzzo e dal Dipartimento di Storia e Critica della Politica della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo.La mostra ricostruisce le vicende della “Coppa Acerbo”, unica gara di Formula 1 ad essere disputata su un circuito urbano dal 1924 al 1939, e poi ripresa nel dopoguerra con il nome di “Circuito di Pescara”. La mostra avverrà presso L’ARCA in Largo S.Matteo a Teramo 11/05-30/06.
Mostra storico-documentaria: “La coppa Acerbo. Motori, consenso e modernità”
La mostra L’immagine e l’emozione. Consonanze e dissonanze nelle fotografie di Fabio Careddu, esposta a Torre Bruciata dal 9 al 27 marzo, è un esempio di come si possa contribuire alla conoscenza del “paesaggio culturale”. Fabio Careddu, tra consonanze e dissonanze, abbraccia il nostro vissuto con angolazioni, punti di vista, “finestre”, per raccontare la nostra realtà. Sicché il manufatto tardo ottocentesco e l’ambiente paiono appartenere alla stessa suggestiva sostanza in un itinerario che fa dei particolari il trampolino di lancio per effetti poetici di luce e d’ombra.
Spazio espositivo Torre Bruciata dal 9 al 27 marzo
Tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00 Ingresso Libero
Consonanze e dissonanze nelle fotografie di Fabio Careddu, esposta a Torre Bruciata dal 9 al 27 marzo
Esposizione di circa 150 copertine del giornale, è allestita a Torre Bruciata in Via Antica Cattedrale, con inaugurazione il 24 gennaio, alle ore 17,00, e sarà aperta al pubblico fino al 10 febbraio 2015, con apertura su richiesta per le scuole dalle 9,00 alle 13,00, e al pubblico dalle 16 alle 19 dal martedì alla domenica.
Mostra collettiva – promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Teramo presso Arca Laboratorio per le Arti Contemporanee Largo San Matteo 64100 Teramo (TE) : affronta la tematica della carta intesa come linguaggio, strumento e materiale d’espressione.
23 dicembre 2014 | 22 febbraio 2015 orari: martedì / domenica | 16 / 19
In occasione del suo Bicentenario la Biblioteca Dèlfico presenta una doppia mostra: una storica-documentaria con oggetti, opere d’arte, documenti e una con fotografie ed opere di artisti della città di Teramo che interpretano la biblioteca. La mostra verrà inaugurata giovedi 4 dicembre alle ore 17.00 e rimarrà aperta fino al 31 gennaio 2015.
Dal 6 dicembre 2014 al 28 febbraio 2015, alla Pinacoteca Civica di Teramo ,la prima antologica dedicata all’artista teramano scomparso 26 anni fa
Mostra Chiarini
Onlyteramo nasce per valorizzare il territorio teramano: commercio, turismo, artigianato, arte e cucina, natura, trekking, climbing, mare e divertimento