Castellalto – FESTIVAL DELLE BIRRE ARTIGIANALI dal 4 al 10 agosto 2017
FESTIVAL DELLE BIRRE ARTIGIANALI
12^edizione
Tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 1:00 apertura del percorso delle birre e stands gastronomici. Oltre 200 tipi di birra provenienti da tutto il mondo.
Colledara – IAME FESTIVAL 2017 dal 3 al 5 agosto 2017
Iame Festival 2017 – Territori Resilienti
Piazza dell’Aviatore, Colledara (Te)
3-4-5 Agosto
Un festival in uno dei comuni colpiti dai terremoti, per non arrendersi. Per resistere e agire, per animare la nostra ricchezza, la montagna.
3 Agosto Cisco Bellotti (ex Modena City Ramblers)
The Young Nope + O.Re.Cu.Pe.
4 Agosto ZULU 99 Posse Official live set
+ Garudas
5 Agosto Nada Malanima with A Toys Orchestra
+Tangram
Dibattiti, food, drink e possibilità di campeggiare
Un progetto di:
L’Officina
Associazione Culturale Ri-Scossa
Arci Teramo
Rete dei Festival Indipendenti Teramani
Penna Sant’ Andrea – 41° INCONTRO DI FOLKORE INTERNAZIONALE dal 4 al 6 agosto 2017
L’ ASSOCIAZIONE LACCIO D’ AMORE
presenta
INCONTRO DI FOLKORE INTERNAZIONALE
41^edizione
&
SAGRA DEL PANE CASERECCIO
Anche quest’anno siamo pronti per ballare insieme a Penna Sant’Andrea…
STIAMO ARRIVANDO!
Venerdì 4 Agosto Aspettando il Festival, si Canterà con il gruppo “Dante Sbraccia e i Sotto i Cieli di Rino”…
Sabato 5 Agosto Notte Folk si balla tutti insieme tutta la notte…
Domenica 6 Agosto Incontro di Folklore Internazionale una serata all’insegna dei balli folkloristici dall’Italia e dal mondo!
Potrete ogni sera degustare prodotti tipici locali con della buona Birra fresca e del buon Vino!
ATRI INTERNATIONAL BLUES FESTIVAL dal 3 al 6 agosto 2017
Il 3 Agosto h.19.00 nella suggestiva villa comunale di Atri avrà inizio la 2 edizione dell’ATRI BLUES FESTIVAL
h.19.00 Export Quality
h.20.15The Baron and Zizi Bros Band
h.21.30 The Cradle
h.22.45 Fulvio Feliciano Band.
Durante le serate saranno presenti stand enogastronomici.
INGRESSO LIBERO
Il BLUES è con NOI
Montefino – FESTIVAL DELLA SERENATA 21/22 luglio 2017
Due giornate all’insegna della musica tradizionale e della canzone d’amore folkloristica abruzzese.
il Festival della Serenata… torna più frizzante che mai in una “veste” inedita: quest’anno, infatti, i gruppi non gareggiano! Proprio cosi! Si esibiscono in armonia come nelle più belle rassegne musicali.
Il XV Festival della Serenata si svolge il 21 e il 22 luglio a Montefino, lo scenario ideale per questa meravigliosa festa che da anni viene organizzata dall’associazione Culturale Mons Siccus.
Il 21 luglio, alle ore 18.00, visita guidata gratuita in paese con degustazione di olio. Dalle ore 20:30 rassegna di canti d’amore e serenate con I Ragazzi del Saltarello, I Caferza, Musici In Canto, Lu Trainana.
Il 22 luglio dalle ore 20:30 rassegna di canti d’amore e serenate con The Folk Band, Eco tra i Torrioni, I Giovani del Folk, L’Agricola Compagnia, I Giovani Briganti, Il Passagallo.
Montefino – FESTIVAL DELLA SERENATA 21/22 luglio 2017
Tossicia – TOXICITY ROCK FESTIVAL dal 21 al 24 luglio 2017
L’Associazione Toxicum 2.0 presenta l’undicesima edizione del Toxicity Rock Festival. Un anno particolare dopo l’ira funesta di madre natura che ha martoriato, scosso e sconvolto la nostra terra.
Si rinnova l’adesione alla Rete dei Festival Indipendenti Teramani promossa dall’ Arci Teramo. Progetto condiviso da altre 4 associazioni, organizzatrici di altrettanti festival, della provincia di Teramo.
Ed ecco il programma….. ampliato per l’undicesima edizione dalla collaborazione con Hade L’Altro Passo promotri della quarta serata piena zeppa di artisti che si alterneranno sul palco.
Ovviamente Free Camping – Food e sopratutto drink!!!!!!!
Casoli di Atri – STRACCA FEST dal 21 al 23 luglio 2017
STRACCAFEST, 3 giorni pieni di Eventi, Musica e Divertimento! Si parte Venerdi 21 con la serata dedicata ai Gruppi emergenti, serata clou Sabato 22 con il Motoraduno dei Blue Knights allietato dai BODY & SOUL e dal balletto Burlesque di INGA, per finire Domenica 23 con il raduno delle Fiat 500, le VESPE e trattori d’epoca ed il concerto del BARONE (cover Band NOMADI)
Cellino Attanasio – PROGETTO MALAFE’ Giovedi 20 luglio 2017
Il Progetto Malafè nasce come gruppo di danze e musiche tradizionali nel 2011 a cavallo tra Abruzzo e Marche con lo scopo di far rivivere le tradizioni musicali e le danze popolari del centro-sud Italia. Il repertorio si snoda tra danza, musica e teatro, un percorso sensoriale adatto a qualsiasi pubblico. Nel 2015 il Progetto Malafè costituisce l’associazione culturale con lo scopo di organizzare concerti, spettacoli e manifestazioni culturali atte a diffondere la conoscenza delle tradizioni popolari.Lo spettacolo è un viaggio che attraversa i suoni e le danze delle terre del centro sud Italia,la musica fa da cornice alla danza.
Collepietro – Rievocazione storica della trebbiatura dal 20 al 23 luglio 2017
“Si parte con la terza edizione della Rievocazione storica della trebbiatura! Dal 20 al 23 luglio 2017, a Collepietro di Mosciano Sant’Angelo, protagonista indiscusso di quattro giorni di festa sarà il grano e l’ambiente (è parte del progetto EcoFesta)… e come ogni anno si presterà particolare attenzione alle antiche tradizioni di lavorazione del grano e delle tipicità culinarie abruzzesi; per le serate del giovedì, venerdì, sabato e domenica saranno serviti: arrosticini, formaggio fritto, frittelle con e senza prosciutto e molte altre prelibatezze del territorio; per il pranzo della domenica saranno al tavolo: “Li maccarin e li paper de lu machnà”.
La manifestazione sarà accompagnata da musica e balli tradizionali con il duo Luca&Sabrina, Outlet Live Music, Vittorio Il Fenomeno; non mancheranno dimostrazioni sportive come il tiro con l’arco della Compagnia Arcieri dell’Adriatico e giochi popolari come la corsa delle rotoballe, indovina l’altezza del prosciutto e gara di briscola a 64 coppie! La manifestazione è aperta a tutti!”
In dettaglio ilprogramma dell’iniziativa: Giovedì 20 luglio
ore 19:00 – apertura stand enogastronomici
ore 21:00 – serata danzante con il duo “Luca&Sabrina” con esibizione di ballo Venerdì 21 luglio
ore 19:00 – apertura stand enogastronomici
ore 20:00 –torneo di briscola a 64 coppiecon ricchi premi Sabato 22 luglio
ore 17:00 – “Lu Rtraià” e a seguire prove di trebbiatura
ore 18:00 – dimostrazione e prove ditiro con l’arcoa cura di “A.S.D. Compagnia Arcieri dell’Adriatico”
gioco popolare: indovina l’altezza del prosciutto!!!
ore 19:00 – apertura stand enogastronomici
ore 21:30 – concerto degli “Outlet Live Music” Domenica 23 luglio
ore 9:00 – piazzamento trebbia
ore 9:30 –raduno dei trattori d’epoca, iscrizione e sfilata per le vie di Mosciano Sant’Angelo
ore 12:00 – apertura stand enogastronomici: pranzo “Li maccarin e li paper de lu machnà”
ore 14:00 – gioco popolare:indovina l’altezza del prosciutto!!!
ore 15:00 –trebbiaturae stima del grano
dimostrazione e prove ditiro con l’arcoa cura di “A.S.D. Compagnia Arcieri dell’Adriatico”
ore 17:00 –corsa delle rotoballe
ore 19:00 – apertura stand enogastronomici
ore 21:30 – “Vittorio il Fenomeno” in concerto
ore 24:00 –estrazione della lotteria
Collepietro – Rievocazione storica della trebbiatura dal 20 al 23 luglio 2017
Onlyteramo nasce per valorizzare il territorio teramano: commercio, turismo, artigianato, arte e cucina, natura, trekking, climbing, mare e divertimento