Archivi categoria: Spettacoli manifestazioni convegni arte e cultura

SPETTACOLI, MANIFESTAZIONI,CONVEGNI, ARTE E CULTURA

“NON C’È ACQUA DA PERDERE!” Dal 21/02/2015 all 1/04 a Torano Nuovo

Si tratta di una mostra interattiva, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura incentrata sul valore dell’acqua dolce. Sarà allestita a Torano Nuovo, presso Sala Polifunzionale A. Bizzarri, in Via Roma, e sarà inaugurata il 21 febbraio 2015 e proseguirà in forma permanente fino al 1 aprile 2015. 

“NON C’È ACQUA DA PERDERE!”
“NON C’È ACQUA DA PERDERE!”

Scambia libro: presentazione del libro “Lo dico al TG” Mercoledì 18/02/2015 ore 19:30

Mercoledì 18 febbraio alle ore 19:30, presso la sede di “Teramo Nostra” in via F. Romani 1 si terrà la presentazione del libro “Lo dico al TG” (Ed. Ricerche&Redazioni) del giornalista di Rai 3 Umberto Braccili, un titolo che prende spunto dalla trasmissione che da qualche anno raccoglie i disagi e gli sprechi che si consumano in Abruzzo.

Scambia libro 18 febbraio alle ore 19:30
Scambia libro 18 febbraio alle ore 19:30

“Reading con l’autrice LORO NON MI VEDONO di Cristina Mosca” domenica 15 febbraio

“Reading con l’autrice: LORO NON MI VEDONO di Cristina Mosca”, che si svolgerà domenica 15 febbraio, presso la sede dell’ass. Tana Libera Tutti, a Teramo in via N.Sauro 52.

"Reading con l'autrice LORO NON MI VEDONO di Cristina Mosca"
“Reading con l’autrice LORO NON MI VEDONO di Cristina Mosca”

Proiezione del film “Un indagine imprevista” 8/02/2015 presso circolo” Il nome della rosa” a Giulianova

Proiezione del film “Un indagine imprevista”  di Marco Possenti 8/02/2015 alle ore 21 presso circolo virtuoso ” Il nome della rosa” a Giulianova  via Gramsci 46/a

Trama: Un gruppo di colleghi di lavoro si incontra al Ristorante LA TACCHINELLA di Canzano, durante l’aperitivo uno di essi muore per cause apparentemente naturali…………….

proiexione "Indagine imprevista" di Marco Possenti
proiezione “Indagine imprevista” di Marco Possenti

 

WICHED IL MUSICAL AL TEATRO COMUNALE DI TERAMO IL 27/02/2015 ORE 21

WICHED IL MUSICAL AL TEATRO COMUNALE DI TERAMO IL 27/02/2015 ORE 21 Wiched il musical, è basato sul romanzo The Life and Times of the Wicked Witch of the West di Gregory Maguire pubblicato in italiano con il titolo ‘’Strega, Cronache dal Regno di Oz in rivolta’’. Il romanzo è a sua volta una rivisitazione di ‘’Il meraviglioso mago di Oz’’ di L. Frank Baum con numerosi riferimenti all’adattamento cinematografico del 1939. Wiched racconta la storia di Elphaba, la futura Malvagia Strega dell’Ovest, ed il suo rapporto con Galinda, più tardi Glinda, la Strega Buona del Nord. La loro amicizia deve fare i conti con le loro diverse personalità e i diversi punti di vista, la stessa rivalità in amore, le reazioni al governo corrotte del Mago di Oz, e per ultimo la fine pubblica di Elphaba. Info e biglietti : Multisala Smeraldo 0861 415778 Cineteatro Comunale 0861 246773 Discobum 0861 211793

WICHED IL MUSICAL
WICHED IL MUSICAL

La Grande Guerra dalle copertine della Domenica del Corriere dal 24/01/2015 al 10/02/2015 a Teramo

Esposizione di  circa 150 copertine del giornale,  è allestita a Torre Bruciata in Via Antica Cattedrale, con inaugurazione il 24 gennaio, alle ore 17,00, e sarà aperta al pubblico fino  al 10 febbraio 2015, con apertura su richiesta per le scuole dalle 9,00 alle 13,00, e al pubblico dalle 16 alle 19 dal martedì alla domenica.

La Grande Guerra
La Grande Guerra

 

DESTROY ERASE IMPROVE: 4 appuntamenti dedicati alle diverse prospettive dell’erotismo dal 30/1 al 19/3

 

L’associazione Tana Libera Tutti è lieta di presentare presso la sua sede di via N. Sauro 52, Teramo, l’incontro Addio alla Natura,primo appuntamento della rassegna DESTROY ERASE IMPROVE, dedicata alle diverse prospettive dell’erotismoa cura di Domenico Di Felice, che si terrà venerdì 30 gennaio, alle ore 21. L’ingresso e la partecipazione all’evento sono riservati ai soci FENALC.

Per info: tanaliberanet@gmail.com

DESTROY ERASE IMPROVE
DESTROY ERASE IMPROVE

 

 

SCAMBIA LIBRO DI GENNAIO IL 23/01/2015 ALLE ORE 19:30

Venerdì 23 gennaio alle ore 19:30, presso la sede di “Teramo Nostra” in via F. Romani 1 si terrà la presentazione del libro “Il superlativo di amare” (Ed. Ponte alle Grazie) alla presenza dell’autore Sergio Garufi, critico letterario, al suo secondo romanzo dopo il fortunato esordio con “Il nome giusto”. La presentazione del libro avverrà nell’ambito di Scambialibro, evento organizzato dall’Associazione culturale Detto tra noi, a introdurre sarà Monica Ferrante, station manager di Radio Frequenza e redattore radiofonico.
Ingresso libero.

SCAMBIA LIBRO
SCAMBIA LIBRO