L’Associazione culturale Detto tra noi aderisce alla quinta edizione de “Il maggio dei libri”, campagna promossa dal Centro per il libro e la lettura del MIBACT, e dal MIUR sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.
Venerdì 22 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca Dèlfico si terrà la presentazione di “Post-it. Appunti sulla scuola” della docente e giornalista Alessandra Angelucci (Di Felice Edizioni).
Composto da 30 articoli sul mondo della scuola – in precedenza pubblicati sul quotidiano «La Città» di Teramo con cui l’autrice collabora da tempo – il libro accoglie anche 30 fotografie realizzate da Marco Ciampani, le prefazioni di Alessandro Misson (direttore del quotidiano «La Città») e di Paolo Di Vincenzo (giornalista professionista e musicologo), e la postfazione di Giuseppe Lisciani (pedagogista).
Oltre all’autrice, interverranno la Prof.ssa di Lettere Giovanna Albi, l’autore delle fotografie del libro Marco Ciampani e la giornalista Antonella Gaita.
La presentazione avverrà nell’ambito di Scambialibro.
SCAMBIA LIBRO: presentazione di “Post-it. Appunti sulla scuola”
XVIª edizione 2015 del Festival Internazionale Bande Musicali di Giulianova, nel suo genere il più importante in Italia e tra i primissimi al mondo.L’evento, organizzato dalla Associazione Culturale “Padre Candido Donatelli” di Giulianova, si svolgerà da venerdì 29 maggio a martedì 02 giugno.
Mostra storico-documentaria: “La coppa Acerbo. Motori, consenso e modernità”, realizzata nel 2008 dalla Soprintendenza Archivistica per l’Abruzzo e dal Dipartimento di Storia e Critica della Politica della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo.La mostra ricostruisce le vicende della “Coppa Acerbo”, unica gara di Formula 1 ad essere disputata su un circuito urbano dal 1924 al 1939, e poi ripresa nel dopoguerra con il nome di “Circuito di Pescara”. La mostra avverrà presso L’ARCA in Largo S.Matteo a Teramo 11/05-30/06.
Mostra storico-documentaria: “La coppa Acerbo. Motori, consenso e modernità”
Nell’ambito de “I lib(e)ri incontri dello Scambialibro”, l’Associazione culturale Detto Tra Noi vi invita giovedì 7 maggio alle ore 18:30 presso la Libreria Tempo Libero in Corso Cerulli 53 alla presentazione di “Breve storia del talento” (ed.Mondadori) di Enrico Macioci.
Rassegna di primavera con i suoi appuntamenti di cinema, danza, teatro e musica vi offrirà momenti bellissimi e intelligenti da vivere insieme dal 7 al 26 maggio a Teramo.
PROBLEMATICHE LEGATE ALLA SCORRETTA ALIMENTAZIONE Sala delle lauree della Facoltà di Giurisprudenza Campus universitario di Coste S Agostino Interventi Dario COMPAGNONE Preside Facoltà Bioscienze e Tecnologie Agro alimentari e Ambientali Università degli Studi di Teramo 13/05/2015 ORE 15
70 anni fa il nostro paese veniva liberato dall invasore nazi fascista Per onorare la memoria di tutti quegli uomini e tutte quelle donne che non solo dopo l 8 settembre 1943 ma anche nel ventennio precedente lottarono e sacrificarono la propria vita Azione Antifascista Teramo organizza una giornata in loro ricordo IL 25 E 26 APRILE Piazzetta Del Sole, Teramo.
Dalle Montagne Alle Strade L’antifascismo E’ Militante
Onlyteramo nasce per valorizzare il territorio teramano: commercio, turismo, artigianato, arte e cucina, natura, trekking, climbing, mare e divertimento