Il carnevale montoriese 2015 sta arrivando dal 15 al 18 febbraio! Vi aspettiamo!

Dal 3 e 8 Febbraio Festa di San Biagio a Leognano di Montorio. La celebrazione riveste particolare solennità in quanto in questo giorno qui convergono tutte le popolazioni delle zone limitrofe. Il colore dominante è il rosso, simbolo del martirio del Santo. San Biagio viene qui celebrato in due giorni, quello della ricorrenza (3 febbraio) e la domenica successiva. Il 3 si celebra la Messa e la benedizione della gola.
Da parecchi anni, nella chiesetta di campagna di Santa Scolastica si celebra una festa che ha cambiato i connotati nel corso dei decenni.Una volta si consumava il pranzo, preparato in casa, sul prato antistante la chiesetta; oggi viene comprato lì da uno dei tanti furgoncini che affollano… la fiera.Una volta alla fiera si compravano animali; oggi si vendono… trattori.
Proiezione del film “Un indagine imprevista” di Marco Possenti 8/02/2015 alle ore 21 presso circolo virtuoso ” Il nome della rosa” a Giulianova via Gramsci 46/a
Trama: Un gruppo di colleghi di lavoro si incontra al Ristorante LA TACCHINELLA di Canzano, durante l’aperitivo uno di essi muore per cause apparentemente naturali…………….
WICHED IL MUSICAL AL TEATRO COMUNALE DI TERAMO IL 27/02/2015 ORE 21 Wiched il musical, è basato sul romanzo The Life and Times of the Wicked Witch of the West di Gregory Maguire pubblicato in italiano con il titolo ‘’Strega, Cronache dal Regno di Oz in rivolta’’. Il romanzo è a sua volta una rivisitazione di ‘’Il meraviglioso mago di Oz’’ di L. Frank Baum con numerosi riferimenti all’adattamento cinematografico del 1939. Wiched racconta la storia di Elphaba, la futura Malvagia Strega dell’Ovest, ed il suo rapporto con Galinda, più tardi Glinda, la Strega Buona del Nord. La loro amicizia deve fare i conti con le loro diverse personalità e i diversi punti di vista, la stessa rivalità in amore, le reazioni al governo corrotte del Mago di Oz, e per ultimo la fine pubblica di Elphaba. Info e biglietti : Multisala Smeraldo 0861 415778 Cineteatro Comunale 0861 246773 Discobum 0861 211793
Il 15 febbraio alle ore 15 presso il Centro Commerciale Gran Sasso di Piano d’Accio, la sfilata di mascherine per l’aggiudicazione dei premi tra i quali le Mascherine d’oro, d’argento e di bronzo. Alla sfilata potranno iscriversi i bimbi gratuitamente e fino alla concorrenza di n° 200 iscritti.Le iscrizioni si potranno fare presso la sede della Fratellanza Artigiana di Teramo , in via del Baluardo,65 .Nei giorni 11 e 12 febbraio dalle ore 16,30 alle ore 18,30 poi nella sede della manifestazione nei giorni 13 e 14 febbraio . Per posta elettronica a sms.fratellanzateramo@virgilio.it
Esposizione di circa 150 copertine del giornale, è allestita a Torre Bruciata in Via Antica Cattedrale, con inaugurazione il 24 gennaio, alle ore 17,00, e sarà aperta al pubblico fino al 10 febbraio 2015, con apertura su richiesta per le scuole dalle 9,00 alle 13,00, e al pubblico dalle 16 alle 19 dal martedì alla domenica.
Il ‘Fuoco di Sant’ Antonio’, come viene chiamato il falò, con salti, schiamazzi, balli, bottiglie di vino svuotate, ha rallegrato e riscaldato per secoli i lunghi inverni di montagna, e costituisce ancora oggi uno dei momenti di aggregazione giovanile più intensi e spontanei”. Quello di Sant’Antonio Abate è un culto che ancora oggi in Abruzzo riesce a polarizzare intorno alla festa gente diversa per età, luogo di residenza e grado d’istruzione. A Tossicia dalle ore 20 del 24/1/2015 fuoco ed enogastronomia vi attendono!