Gara di cross triathlon Tnatura 31/05/2015 a Pineto

Natura, Sport e Svago
Teramo Comix torna anche quest’anno, riconfermandosi un appuntamento fisso per gli appassionati di fumetti abruzzesi, con la ventitreesima edizione. La fiera teramana si terrà dall’8 al 10 maggio ed avrà come location ilPalascapriano (località Scapriano Basso), a pochi chilometri dal centro storico della città. L’ingresso alla fiera è gratuito.
La Festa dell Albero è l occasione per educare la società ad un uso sostenibile delle risorse naturali Piantare un albero significa dare un contributo alla vita sulla Terra renderla più verde e più bella eliminando il degrado e il grigiore che noi stessi negli anni abbiamo creato La Riserva di Castel Cerreto come ogni anno offre la possibilità di piantare alberi nel bosco e con l occasione grazie al contributo del Corpo Forestale dello Stato
tanaliberanet@gmail.com
+39 3480577048
Pagina facebook: Tana Libera Tutti
via del Tiro a Segno 1, 64100 Teramo
Il Comune di Atri, in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri, il 28 marzo 2015, ha aderito anche quest’anno all’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale per fermare il cambiamento climatico, organizzata dal WWF, che vede nel 2015 la nona edizione. L’evento richiama l’attenzione sulla necessità urgente di intervenire sui cambiamenti climatici in corso, mediante un gesto semplice ma concreto: spegnere la luce per un’ora nel giorno stabilito. Le luci si spegneranno dalle ore 20.30 alle 21.30, attraverso tutti i fusi orari, dal Pacifico alle coste atlantiche in una suggestiva “ola di buio”, mentre cittadini, artisti, istituzioni e aziende si uniranno per moltiplicare la propria energia e creare insieme un futuro in armonia con il Pianeta.
Sabato 14 marzo 2015, alle ore 15, presso l’auditorium Sant’Agostino, ad Atri, si terrà un convegno rivolto agli operatori turistici, dal titolo “Abruzzo Attrattivo. Turismo esperienziale e marketing territoriale”. Il direttore dell’Oasi WWF Calanchi di Atri, De Ascentiis ne descrive gli intenti e le motivazioni: «Su sollecitazione di numerose strutture ricettive che ogni anno ci chiedono di essere informate sia sulle nostre attività, sia su quelle delle zone limitrofe, in collaborazione con la coop. Terracoste e la coop. Il Bosso, si è pensato di organizzare un convegno su alcune delle innumerevoli attività da indicare ai turisti. In tal modo ci proponiamo di collaborare con le strutture ricettive all’ampliamento dell’offerta di servizi, sia nelle Terre del Cerrano, in particolare nell’Area Marina Protetta Torre Cerrano e nella nostra Riserva, ma anche in altri contesti territoriali con i quali abbiamo contatti.»
Abruzzo Verticale organizza il PRIMO CORSO di SICUREZZA IN MONTAGNA per sensibilizzare i frequentatori dei nostri amati monti alle problematiche ai pericoli ai quali si puo andare incontro organizzando escursioni e gite senza aver fatto le dovute valutazioni e all uso delle specifiche apparecchiature per l autosoccorso Il corso si terra a Prati di Tivo il giorno 8 Marzo 2015 ore 09:00 da parte dei relatori Gino Perini Guida Alpina e Guido Zecchini.