Iniziativa concertistica promossa dall’area marina protetta del Cerrano , alle ore 5.00 e alle ore 6.00 due concerti a cui seguiranno la visita guidata alla torre e al museo del mare.

Natura, Sport e Svago
Coppa Interamnia 05-11/07 a Teramo: Manifestazione sportiva e culturale di livello internazionale alla quale partecipano squadre provenienti da tutto il mondo. Alla manifestazione è associato il progetto “Teramo città aperta al mondo”, che ha lo scopo di promuovere la cultura e la pace tra i popoli. info
Sabato 27 giugno alle ore 17.30, la prima escursione guidata, tra natura, storia e leggenda, inaugurerà la stagione estiva 2015 all’Oasi WWF Calanchi di Atri. Il calendario estivo, realizzato in collaborazione con Comune di Atri e Soc. Coop Terracoste, prevede numerose attività.Per una consultazione completa del calendario degli eventi estivi, vi invitiamo a consultare il nostro sito www.riservacalanchidiatri.it, oppure la nostra pagina Facebook Oasi WWF Calanchi di Atri Riserva Naturale Regionale.Ricordiamo inoltre che tutte le attività sono su prenotazione obbligatoria, pena l’esclusione, entro le ore 12:00 del giorno precedente.Ricordiamo infine che per l’attività escursionistica è necessario indossare scarpe da tennis o trekking e cappellino.Informazioni e prenotazioni dalle ore 9:00 alle 17:00 ai seguenti recapiti: tel.085.8780088, cell. 331.57.99.191, email info@riservacalanchidiatri.it
Memorial Darwin Lupinetti
In data 31 Maggio 2015
L’associazione Amici vigili del fuoco -Grisù- Teramo
ed il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Teramo
ORGANIZZANO: il 5° Memorial Darwin Lupinetti
26° Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo su Strada – 5º Memorial “Darwin Lupinetti”
L’Oasi WWF Calanchi di Atri festeggia il ventennale.
Domenica 24 maggio – 25^ Giornata Oasi WWF
Con la Giornata delle Oasi del 24 maggio si chiuderà la campagna WWF per la salvaguardia delle Foreste. Le aree protette del WWF quest’anno, infatti, scendono in campo per salvare un’importante Oasi del Pianeta, definita il “cuore verde dell’Africa”, il Parco di Dzanga Sangha – nel Bacino del Congo – habitat di gorilla, elefanti e rifugio anche per le popolazioni che vogliono sfuggire al degrado e alle guerre e costruire uno sviluppo che sia sostenibile e duraturo. Il Bacino del Congo negli ultimi anni sta rischiando di perdere un incredibile patrimonio di biodiversità a causa della deforestazione, del bracconaggio, delle illecite attività estrattive e dei recenti conflitti armati.