Sagra della Frittella Ornanese giunta alla 11^ edizione dal 23 al 26 Luglio 2015 a Ornano Grande di Colledara (TE). L’evento si svolgerà presso la piazza principale del paese con una vista suggestiva ai piedi del Gran Sasso d’Italia. Durante la serata si potranno assaporare deliziosi primi piatti della tradizione locale, arrosticini, tipici della cultura gastronomica abruzzese, e la frittella, vera protagonista delle serate.
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA BIRRA ARTIGIANALE & SPECIALE
Stand Gastronomici con tipicità abruzzesi da gustare davanti ad un buon bicchiere di Birra Artigianale. Ogni sera birre artigianali diverse provenienti da tutto il Mondo nel centro storico di Colonnella dal 24 al 28 Luglio 2015.
Tradizionale appuntamento dell’estate abruzzese e teramana, degustazioni guidate e cene tematiche saranno i punti di forza della manifestazione, alla quale prenderanno parte soprattutto le aziende vitivinicole della provincia di Teramo.
Montepagano di Roseto degli Abruzzi, tornerà ad aprire cantine e antichi fondaci dal 24 al 26 luglio 2015 per la 44° edizione della Mostra regionale dei Vini tipici “Borgo di vino”.
A Canzano si svolgerà la gustosa sagra “Tacchinando“dal 22 al 26 luglio 2015, giunta alla nona edizione.In Piazza Risorgimento vengono allestiti stands enogastronomici dove è possibile assaggiare panini con il famoso tacchino alla canzanese, a cura del Consorzio del Tacchino alla Canzanese.
il Palio delle Botti, la rievocazione storica della Pentecoste Celestiniana.
L’evento avrà luogo nei giorni 25 e 27 luglio 2015 nel centro cittadino di Corropoli.
Il Ludo delle Botti era un gioco popolare che, dal 1450 a 1800, soleva svolgersi in occasione della Festa di Pentecoste nel prato antistante l’Abbazia Celestiniana di Santa Maria di Mejulano.
Il Palio delle Botti a Corropoli dal 25-07 al 27-07
Nello scenario suggestivo del borgo medioevale di Valle Piola, sito nel comune di Torricella Sicura (TE), si svolgerà sabato 18 e domenica 19 luglio l’evento LEADER VILLAGE VALLE PIOLA “I Prodotti della Pastorizia”, con il contributo del GAL Leader Teramano.
.la giornata di SABATO 18 LUGLIO sarà animata da diversi appuntamenti:
Ore 9,00 APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE
– Mostra Mercato di Prodotti Tipici provenienti da Aziende Locali, con la possibilità di Degustazioni
– Inaugurazione della Mostra della Transumanza curata dal Museo Etnografico “Genti della Laga” di Torricella Sicura (TE)
– Inaugurazione della Mostra Fotografica “Ruralia” a cura del GAL
Ore 13,00 APERTURA DEGLI STAND GASTRONOMICI
– Degustazione di Piatti Tipici Locali
– Musica folk con il tipico “ddù botte” abruzzese
Ore 17,30 LA SANTA MESSA
Ore 20,45 ESIBIZIONE DEL GRUPPO DI MUSICA POPOLARE “I Secondo Taglio”
DOMENICA 19 LUGLIO, continuerà l’evento nel cuore dei Monti della Laga:
Ore 9,00 APERTURA
– Mostra Mercato di Prodotti Tipici provenienti da Aziende Locali, con la possibilità di Degustazioni
– Stand Gastronomici e Degustazioni dedicate ai sapori locali
– Animazione del Gruppo Folkloristico “La Torre”
Ore 11,30 CONVEGNO “Vie e Civiltà della Transumanza, Patrimonio dell’Umanità”
Ore 18,00 ESIBIZIONE DEL GRUPPO DI MUSICA POPOLARE “Abetito Galeotta”
Valle Piola I Prodotti Della Pastorizia dal 18/07 al 19/07
Sagra del Calzone a Scapriano di Teramo dal 20 al 26 Luglio 2015
Programma:
LUNEDI’ 20 LUGLIO 2015
Ore 18:00 – Apertura Stand Gastronomici
Ore 21:00 – Serata Musicale, si Balla con i “RAPSODIA”
MARTEDI’ 21 LUGLIO 2015
Ore 18:00 – Apertura Stand Gastronomici
Ore 21:00 – Teatro Dialettale Tutto da Ridere con l’Associazione Culturale LA PORTA GIREVOLE in “PUVER’OM”
MERCOLEDI’ 22 LUGLIO 2015
Ore 18:00 – Apertura Stand Gastronomici
Ore 21:00 – Serata Musicale al Ritmo ROCK degli “UBI MAIOR”
GIOVEDI’ 23 LUGLIO 2015
Ore 18:00 – Apertura Stand Gastronomici
Ore 21:00 – Serata Musicale con l’Orchestra “CUORE ITALIANO”
VENERDI’ 24 LUGLIO 2015
Ore 18:00 – Apertura Stand Gastronomici
Ore 21:00 – La Magica NOTTE DELLA TARANTA con gli “ALLA BUA”
SABATO 25 LUGLIO 2015
Ore 18:00 – Apertura Stand Gastronomici
Ore 21:00 – Orchestra Spettacolo con il Ritmo Travolgente dei “TEQUILA & MONTEPULCIANO BAND”
DOMENICA 26 LUGLIO 2015
Ore 18:00 – Apertura Stand Gastronomici
Ore 20:00 – Esibizione con i “Bellante Folk”
Ore 21:00 – Musica divertimento e ballo con l’Orchestra Spettacolo “Vittorio il Fenomeno”
SABATO 18 LUGLIO E DOMENICA 19 LUGLIO
La Pro Loco Collepietro con il patrocinio del Comune di Mosciano Sant’Angelo organizza la prima “Rievocazione della Trebbiatura”.
Sabato 18 Luglio
ore 17:00 “Lu rtraja”
ore 19:00 Apertura stand enogastronomici
ore 21:00 Serata danzante con il duo “Sabrina e Luca”
Domenica 19 Luglio
ore 09:00 Inizio piazzamento trebbia
ore 09:30 Raduno trattori d’epoca – iscrizione e sfilata per
vie di Mosciano Sant’Angelo
ore 10:30 Trebbiatura
ore 12:30 Celebrazione Santa Messa all’aperto
ore 13:00 Pranzo ” Li maccarinn e li paper de lu macnà”
ore 15:30 Trebbiatura e stima del grano
ore 19:00 Apertura stand enogastronomici
ore 22:00 “Mistolana” in concerto
ore 24:00 Estrazione lotteria
RIEVOCAZIONE DELLA TREBBIATURA 18/19 LUGLIO 2015 COLLEPIETRO
Sagra del tartufo di Campovalano – Edizione 2015 dal 13 al 19 Luglio.
Campovalano di Campli
l’evento “Sagra e Profano” comprende:
Sagra del tartufo 15° edizione
Mostra di pittura artisti ass. Start Art
Mercato tartufo e prodotti tipici
Gara cani da tartufo
Concorso “Il tubero d’oro”
Ampio parcheggio, posti a sedere coperti, bus navetta gratuito per necropoli.
Apertura cucina ore 19 per gustare un menù di primi e secondi, ogni sera diversi, a base di tartufo.
Campovalano – SAGRA DEL TARTUFO 13-19 luglio
Onlyteramo nasce per valorizzare il territorio teramano: commercio, turismo, artigianato, arte e cucina, natura, trekking, climbing, mare e divertimento