Stand Gastronomici , musica e tanta allegria vi aspettano Rocca Santa Maria dal 7 al 9 agosto!

FIERE, SAGRE, ENOGASTRONOMIA, FOLKLORE, FESTE POPOLARI
6ª edizione della “Sagra della Mazzarella“, a cura della Pro Loco di Caprafico ,dedicata ad uno dei piatti più gustosi e tradizionali della cucina teramana, assoluta protagonista dell’evento, che animerà nel fine settimana la frazione di Caprafico con stand enogastronomici e musica folkloristica.
Sagra del prosciutto abruzzese e Festival abruzzese del “ddu bbotte” a Basciano 5 al 9 agosto. Specialità della cucina tipica locale, il prelibato prosciutto di Basciano e soprattutto tanto folklore.
Tradizionale appuntamento con il “Festival abruzzese del ‘ddu bbotte’“, il caratteristico organetto abruzzese a due bassi, strumento musicale legato alla cultura popolare e contadina.
Mostra mercato dei prodotti tipici, manifestazione nazionale dalla CIA-Italia, “Tesori di Fattoria” si svolgerà a Giulianova il 31 luglio e 1 e 2 agosto 2015 . Obiettivo quello di valorizzare e promuove il vasto comparto della produzione e trasformazione enogastronomica e agroalimentare di qualità non industriale. Durante le tre giornate, uno spazio importante sarà riservato per la promozione delle aziende agrituristiche Teramane, in cui distribuire materiale pubblicitario e/o prodotti trasformati. Visitando la mostra mercato, si gusteranno sapori dimenticati grazie ad agricoltori sensibili che hanno riscoperto antiche varietà di frutta ed ortaggi, hanno valorizzato le trasformazioni come è avvenuto con la “ventricina teramana”, i formaggi tradizionali, i vini doc, docg di qualità, l’olio extra vergine d’oliva, i salumi ed altro ancora. Alla base di una qualità tipica unica, c’è il territorio della Provincia di Teramo, in cui si respira sia l’aria dei monti che quella del mare, il tutto intervallato dal complesso mosaico delle colline verdeggianti.
Seconda edizione del Festival di Birre artigianali. Degustazioni di birrifici locali, street food,mercatini e musica live
Dal 23 al 26 luglio il borgo di Notaresco ospita la seconda edizione del Festival di Birre Artigianali, a cura dell’Associazione “Birre delle Colline Teramane”. L’appuntamento è in centro storico, dalle ore 20 fino all’una e mezza del mattino. Dietro le spillatrici, per tutta la durata dell’evento, ci saranno direttamente i mastri birrai e titolari dei più apprezzati birrifici artigianali teramani per illustrare agli avventori le proprietà specifiche dei loro prodotti.