Il 15 febbraio alle ore 15 presso il Centro Commerciale Gran Sasso di Piano d’Accio, la sfilata di mascherine per l’aggiudicazione dei premi tra i quali le Mascherine d’oro, d’argento e di bronzo. Alla sfilata potranno iscriversi i bimbi gratuitamente e fino alla concorrenza di n° 200 iscritti.Le iscrizioni si potranno fare presso la sede della Fratellanza Artigiana di Teramo , in via del Baluardo,65 .Nei giorni 11 e 12 febbraio dalle ore 16,30 alle ore 18,30 poi nella sede della manifestazione nei giorni 13 e 14 febbraio . Per posta elettronica a sms.fratellanzateramo@virgilio.it
Esposizione di circa 150 copertine del giornale, è allestita a Torre Bruciata in Via Antica Cattedrale, con inaugurazione il 24 gennaio, alle ore 17,00, e sarà aperta al pubblico fino al 10 febbraio 2015, con apertura su richiesta per le scuole dalle 9,00 alle 13,00, e al pubblico dalle 16 alle 19 dal martedì alla domenica.
Il ‘Fuoco di Sant’ Antonio’, come viene chiamato il falò, con salti, schiamazzi, balli, bottiglie di vino svuotate, ha rallegrato e riscaldato per secoli i lunghi inverni di montagna, e costituisce ancora oggi uno dei momenti di aggregazione giovanile più intensi e spontanei”. Quello di Sant’Antonio Abate è un culto che ancora oggi in Abruzzo riesce a polarizzare intorno alla festa gente diversa per età, luogo di residenza e grado d’istruzione. A Tossicia dalle ore 20 del 24/1/2015 fuoco ed enogastronomia vi attendono!
Onlyteramo nasce per valorizzare il territorio teramano e per creare un circuito di qualità commerciale, turistica, agricola ed artigianale. La nostra mission è dare visibilità a tutte le eccellenze del nostro territorio. Abbiamo considerato che, nell’era di internet, i mezzi principali per la promozione e tutela del nostro territorio siano il sito web e i social media. Siamo un gruppo di persone che ama la propria terra ed ha deciso di promuoverla e valorizzarla dal basso. Pensiamo infatti che la passione delle persone comuni possa essere un valore aggiunto per la scoperta , la valorizzazione e la tutela del nostro splendido territorio. Durante l’anno organizziamo il concorso di fotografia ” Fotografa la tua estate teramana” e il ” Concorso di poesia Onlyteramo” . In futuro abbiamo altre iniziative da sviluppare !Seguiteci sul sito e su facebook!
L’associazione Tana Libera Tutti è lieta di presentare presso la sua sede di via N. Sauro 52, Teramo, l’incontro Addio alla Natura,primo appuntamento della rassegna DESTROY ERASE IMPROVE, dedicata alle diverse prospettive dell’erotismo, a cura di Domenico Di Felice, che si terrà venerdì 30 gennaio, alle ore 21. L’ingresso e la partecipazione all’evento sono riservati ai soci FENALC.
Venerdì 23 gennaio alle ore 19:30, presso la sede di “Teramo Nostra” in via F. Romani 1 si terrà la presentazione del libro “Il superlativo di amare” (Ed. Ponte alle Grazie) alla presenza dell’autore Sergio Garufi, critico letterario, al suo secondo romanzo dopo il fortunato esordio con “Il nome giusto”. La presentazione del libro avverrà nell’ambito di Scambialibro, evento organizzato dall’Associazione culturale Detto tra noi, a introdurre sarà Monica Ferrante, station manager di Radio Frequenza e redattore radiofonico.
Ingresso libero.
Mostra collettiva – promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Teramo presso Arca Laboratorio per le Arti Contemporanee Largo San Matteo 64100 Teramo (TE) : affronta la tematica della carta intesa come linguaggio, strumento e materiale d’espressione.
23 dicembre 2014 | 22 febbraio 2015 orari: martedì / domenica | 16 / 19
XXI Edizione della Stagione Concertistica Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello” concerti dal 25/01/2015 al 26/04/2015 Auditorium San Carlo , Via Delfico 30 Teramo
Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello”
Nella giornata di giovedì 22 gennaio 2015 in due differenti sedi: alle ore 10:30 presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo; alle ore 21:30 presso la Sala Convegni S. Allende del Palazzo Comunale di Nereto dibattito pubblico con approfondimento scientifico inerente specifiche vicende italiane relative alla Prima Guerra Mondiale.
Religione e folklore nel Sand’Andonje di Nepezzano dal 17 al 18 gennaio.
Sand’Andonje a Nepezzano
Onlyteramo nasce per valorizzare il territorio teramano: commercio, turismo, artigianato, arte e cucina, natura, trekking, climbing, mare e divertimento